Progetto Home Care Premium 2014 - Nuovo Avviso Pubblico
Si informano i cittadini che il Distretto Socio-Sanitario 33 ha aderito al progetto dell'INPS “Home Care Premium” in favore dei dipendenti, dei pensionati pubblici e dei loro familiari per l'erogazione di contributi economici per prestazioni assistenziali fruite per se o attivate a beneficio di un proprio familiare.
La procedura per la acquisizione della domanda è prorogata alle ore 12.00 del 31 Marzo 2015.
La domanda deve essere presentata dal richiedente per via telematica accendendo alla Home Page del sito istituzionale www.inps.it seguendo il seguente percorso: servizi online – servizi ex Inpdap; di seguito accedendo all’area riservata: area tematica – attività sociali – assistenza domiciliare – domanda.
Per potere accedere all’area riservata e potere compilare la domanda occorre:
-
Essere iscritti in banca dati, ossia essere riconosciuti dall’Istituto come richiedenti la prestazione. L’istituto è già in possesso ai dati relativi ai dipendenti pubblici e pensionati pubblici, altri soggetti (familiari di primo dei dipendenti pubblici/pensionati pubblici potrebbero non essere presenti in banca dati, pertanto devono procedere all’iscrizione in banca dati ( Allegato B – modulo per l’iscrizione in banca dati).
-
Essere in possesso di un PIN utilizzabile per l’accesso a tutti i servizi in linea messi a disposizione dell’Istituto; il pin si può richiedere presso gli sportelli delle sedi INPS (procedura più veloce) oppure online (www.inps.it), o tramite il contact center (ai numeri telefonici 803164 gratuito da rete fissa o al numero 06164164 a pagamento dal telefono cellulare);
-
Essere in possesso di dichiarazione unica sostitutiva (DUS)che va richiesta presso CAF abilitati. Tale dichiarazione è finalizzata all’acquisizione della certificazione ISEE socio sanitaria riferita al nucleo familiare in cui è presente il beneficiario .
In alternativa il richiedente può delegare l’Ambito Sociosanitario n. 33 all’inserimento della domanda online; in questo caso dovrà essere comunque iscritto in banca dati ed essere in possesso di Pin personale e dovrà essere presentata la Dichiarazione Unica Sostituiva finalizzata all’acquisizione della certificazione ISEE .
Si comunica che lo sportello del Comune di Cefalù è aperto dal Lunedi a Venerdi dalle 9,00 alle 12,00, sito in corso Ruggero 139/b tel. 0921- 924136, 0921-924137.
Il Resp.le IV Settore L'Assessore ai Servizi Sociali
Dr. V. Schillaci Dott. S. Leta
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
167.35 KB |
![]() |
354.38 KB |

